Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi

Il 29 giugno concerto inaugurale di Festiv’Alba sesta edizione

Posted on giugno 10, 2022 0

Mercoledì 29 giugno ore 21,15 – Chiesa di San Pietro in Alba Fucens

ARIANNA ART ENSEMBLE

Andrea Inghisciano cornetto
Alessandro Nasello flauto dolce e dulciana
Paolo Rigano  chitarra barocca
Giuliana Garda violoncello
Cinzia Guarino clavicembalo
Matteo Rabolini percussioni

 

 

PROGRAMMA

  1. Salamone Rossi (1570-1630): Sonata duodecima sopra la bergamasca
  2. G.B. Buonamente (1595-1642): Sonata X sopra “Cavalletto Zoppo”
  3. P.F Boddecker, (1607-1683): Sonata sopra La Monica
  4. C. Monteverdi (1567-1643): Laudate dominum
  5. B. Roncaglia (1614-1692): Canzona detta aria di Mantova
  6. D. Castello (1602-1631): Sonata I
  7. Anonimo: Capona Palermitana (Raccolta Meyerbeer)
  8. D. Pellegrini (1600-1662): Chiaccona in Parte variate alla vera Spagnuola
  9. A. Falconieri (1585-1656): Spiritillo brado – Brando dicho el melo – Battalla de Barabaso yerno de Satanas
  10. A. Scarlatti (1660-1725): Toccat nona
  11. M. Cazzati (1616-1678): Ciaccona
  12. Anonimo siciliano(XVII sec): Tarantella

L’Arianna Art Ensemble, fondato nel 2007 dal liutista e compositore Paolo Rigano e dalla clavicembalista Cinzia Guarino, promuove la diffusione del repertorio vocale e strumentale rinascimentale e barocco, attraverso esecuzioni con strumenti d’epoca, corretta prassi esecutiva storica e riscoperta di manoscritti inediti. L’ensemble è vincitore nel 2010 del primo premio nella sezione “Strumenti antichi” della VII edizione del Premio Nazionale delle Arti organizzato dal Ministero dell’Alta Formazione Artistica. L’Ensemble ha suonato in prestigiose stagioni concertistiche italiane ed in festival internazionali. L’ensemble collabora  con artisti come Enrico Onofri, Alfredo Bernardini, Avi Avital, Giovanni Sollima, Dmitry Sinkovsky, Gemma Bertagnolli, Marcello Gatti, Eugenio Bennato, Tiziano Bagnati e Giovanni Antonini. L’ensemble è impegnato nel festival internazionale di Musica Antica di Gratteri giunto alla XVI edizione e promuove una stagione concertistica di musica antica e barocca a Palermo.

___________________________________________________

Biglietto posto unico: € 10,00  –  €  5,00 over65 /under25  – €  2,00 under18

Acquisto online su Do It Yourself  (06.0406)

Info: 392.0482900 – 329.9283147

 

Uncategorized

Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati