Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi

TRIO DI IMOLA

Sabato 28 luglio 2018 ore 21.15
Chiesa di S. Pietro /   

Il Trio di Imola si è costituito nel novembre del 2015 da un’idea del Maestro Nazzareno Carusi nell’ambito del corso di Musica da Camera tenuto dallo stesso presso l’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola. Del trio, Carusi ha affermato: “Sono tre ragazze che sommano a una grande bravura tecnica un’ancora maggiore musicalità. Se continueranno così e resteranno tra di loro le amiche affezionate che sono oggi, il mondo della musica avrà un nuovo e straordinario Trio”.  Il Trio ha ottenuto, nel Marzo 2016, il primo premio al concorso internazionale “Città di Rimini”, nel Novembre 2016 il primo premio assoluto al concorso “European Music Competition Città di Moncalieri” e nel Maggio 2017 il primo premio al concorso internazionale “Musica Insieme 96” di Asti.  Il Trio ha tenuto concerti con musiche di Haydn,Beethoven, Mendelssohn,Brahms, Shostakovich presso importanti stagioni concertistiche in diverse città italiane come Ravenna, Ferrara, Firenze,Torino, Imola, Bologna. Nell’ Ottobre 2017 ha tenuto un concerto a Milano presso l’Auditorium Gaber all’interno della prestigiosa stagione concertistica “Amici della Musica” di Milano.  Da gennaio 2018 il Trio di Imola si presenta nella nuova formazione in cui la violoncellista è la talentuosa e celebre Maria Cristina Mazza.

 

Angioletta Iannucci Cecchi, violino

Maria Cristina Mazza, violoncello

Marianna Tongiorgi, pianoforte

 

Programma

 

F.J. Haydn (1732-1809) Trio in Sol Maggiore Hob:XV:25

– Andante

– Poco Adagio

– Finale: Rondo all’Ongarese. Presto

 

 

  1. van Beethoven (1770-1827) Trio in Re Maggiore op.70 nr1 “Gli spettri”

– Allegro vivace e con brio

– Largo assai ed espressivo

– Presto

 

 

  1. Mendelssohn (1809-1847) Trio op.49 in Re minore

– Molto allegro ed agitato

– Andante con moto tranquillo

– Scherzo leggiero e vivace

– Finale allegro assai appassionato

 

 

POSTO UNICO: € 5

Acquista i biglietti online

ACQUISTA BIGLIETTO DIY


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


OSPITALITA’ E APERITIVI CENATI PER GLI SPETTATORI
Possibile soggiornare presso la struttura
L'Alchimista del Borgo Medievale - tel. 349.8109971

Pranzi e cene presso 3 ristoranti di Alba Fucens, con Aperitivo Cenato a 5 € cad. dalle h 19.00. Prenotazione Obbligatoria:

L’Anfiteatro - tel. 348.3169480
Le Antiche Mura - tel. 340.6450361
L’Alchimista nel borgo medievale - tel. 349.8109971

Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati