Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi
Di Meo - Carbonara

Il Violino tra ‘800 e ‘900

mercoledì 14 luglio 2021 ore 21,00
Chiesa di Santa Maria in Rosciolo /   

Ravel:  Sonata  n 2 in sol magg

  • Allegretto ( sol magg)
  • Blues moderato ( la bem magg)
  • Perpetuum mobile ( magg)

E.Ysaye: Sonata n 2 per violino solo op 27

I. Tchaykowsky: Meditation

I. Tchaykowsky: Melodia

de Sarasate: Romanza Andalusa

 

_________________________________

 

Celeste Di Meo, violino

Michelangelo Carbonara, pianoforte

 

Celeste Di Meo Nata nel 2002, ha iniziato lo studio del violino all’età di 5 anni con il Maestro George Moench, proseguendo poi al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Si diploma in Violino all’Istituto Superiore  di Studi Musicali Giovanni Paisiello di Taranto, sotto la guida del Maestro Silvano D’Andria nell’anno accademico 2016/2017 con votazione 10 e lode; nel 2021 consegue la laurea di II livello con 110 e lode presso lo stesso Istituto.  Ha vinto nel 2010 e nel 2012 il Concorso Internazionale Anemos di Roma. Nel 2013 ha partecipato al progetto internazionale “MasterArezzo2013″ tenuto dal Maestro Stefano Pagliani. Nel 2016 si è classificata prima al Concorso di Esecuzione Musicale Città di Latina. Nel 2017 è stata selezionata per partecipare alla Master di secondo livello con il Maestro Ilya Grubert, ed ha partecipato al “Crescendo International Competition”, superando il primo round tenutosi nella città di Boston, USA. e nel Gennaio 2018 ha suonato come vincitrice del primo premio assoluto presso la Carnagie Hall di New York. Attualmente studia con il Maestro Olga Doronina e tiene regolarmente  concerti sia da solista che in complessi di musica da camera. Si perfeziona a Maastricht con il M° Boris Belkin.

Michelangelo Carbonara si diploma nel 1996 con il massimo dei voti sotto la guida di Fausto Di Cesare. Nel 1999 vince la borsa di studio quale migliore diplomato dell’anno nella classe di Sergio Perticaroli presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.  Si è inoltre perfezionato presso il Mozarteum di Salisburgo, l’Academie Musicale di Villecroze e l’International Piano Academy Lake-Como; ha approfondito la musica da camera con il Trio di Trieste e accompagnamento di cantanti con Graham Johnson. E’ vincitore di 17 premi in concorsi internazionali.  Nel 2003 ha debuttato in Cina, al Conservatorio Centrale di Pechino e nell’Auditorium della Città Proibita. Nel giugno 2007 ha debuttato alla Carnegie Hall di New York e oggi la sua carriera lo porta a esibirsi in numerosi paesi del mondo.  Ha inciso per Papageno, Tactus, Suonare Records, Brilliant Classics e Piano Classics. Ha tenuto masterclass in Romania, Cina e Canada. E’ docente di Pianoforte al Conservatorio “C. G. da Venosa” di Potenza.

 

_____________________________________________________

do it yourself ticket

Biglietto d’ingresso unico € 5,00

 

 

 

 

 


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati