Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi

DIEGO LEVERIC

Venerdì 20 luglio 2018 ore 21.15
Chiesa di S. Maria /   

DIEGO LEVERIC, Arciliuto

Diego Leverić, in arte Edicole Grevi, è un musicista specializzato in liuti di epoca barocca. Il suo primo CD da solista “Weiss à Rome” è stato premiato con il massimo di 5 stelle per l’aspetto artistico e tecnico da Amadeus, prestigioso mensile di musica classica. Con il suo ensemble ArtiCoolAzione e il contro-tenore Leandro Marziotte ha pubblicato cantate inedite napoletane per la rinomata casa discografica Arcana (Outhere). Si è esibito in tutta Europa, in Brasile e in Cina, e presso Conservatorio Tchaikovski di Mosca, la Shanghai Symphony Hall, la Fudan Univesrity a Shanghai, il Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria, il Sanssouci Festival di Podstam, VBV a Varaždin. Diego Leverić è nato a Rovigno nel 1988. Ha iniziato a studiare chitarra classica presso la Scuola elementare di musica Vladimir Nazor a Rovigno, nella classe del prof. Domagoj Terzić. Durante i suoi studi, ha frequentato numerosi corsi con rinomati docenti, tra i quali: Ante Čagalj, Viktor Vidović, Xhevdet Sahatxhi e Carlo Marchione. Nel 2008 intraprende lo studio della musicologia presso la Facoltà di Musicologia di Cremona dove, nel frattempo, essendo affascinato dalla musica rinascimentale e barocca, inizia una formazione supplementare in una scuola privata, dal Maestro Maurizio Piantelli a Lodi, con il quale ha seguito i corsi di liuto rinascimentale, tiorba, chitarra barocca e arciliuto. Si è laureato in liuto con 110 e lode presso il Conservatorio di Bari, nella classe del Maestro Diego Cantalupi. Ha frequentato corsi di perfezionamento con grandi musicisti del nostro tempo: Hopkinson Smith, Paul O’Dette, Eduardo Eguez, Evangelina Mascardi, Andrea Damiani e Massimo Lonardi. Nel 2012, nella seconda edizione del Concorso liutistico internazionale “Maurizio Pratola” all’Aquila presieduta da Paul O’Dette, ha vinto il primo premio nella categoria Solista ed il primo premio nella categoria “Musica da Camera” con il duo “Sursum Corda” con Teodoro Baù (viola da gamba). È stato uno dei vincitori del Concorso internazionale “Concursos Internacionais de Jovens Interpretes de Musica Antiga” a Lisbona, Portogallo.

 

Programma

Parte 1
John Dowland: Galliard
John Dowland: A fancy
Girolamo Kapsberger: Toccata VI
Girolamo Kapsberger: Toccata III
Andrea Falconieri: Passacaglia
H.F. Biber: Passacaglia

Parte 2
Giovanni Zamboni: Sonata in La
Giovanni Zamboni: Sonata in re
Giovanni Zamboni: Ceccona

Acquista i biglietti online

Acquista i Biglietti online


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati