Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi

C’eravamo tanto amati

Lunedì 1 agosto 2022 - ore 21,15
Anfiteatro romano di Alba Fucens /   

C’eravamo tanto amati

di Ettore Scola (Italia, 1974)

Gianni, Antonio e Nicola durante la guerra hanno combattuto tra le fila della resistenza e alla fine del conflitto le loro strade si sono separate. Il primo, sposatosi, ha ottenuto la sicurezza economica, il secondo lavora al San Camillo di Roma come portantino e il terzo è un insegnante in crisi coniugale che diventa critico cinematografico. I tre si ritrovano casualmente e mettono a confronto le loro vite attuali, ricordando il comune passato. Utilizzando il cinema come testimone e strumento rivelatore, Scola ci mostra una società che si mette a nudo davanti alle esigenze dello spettacolo. C’eravamo tanto amati costituisce quindi una delle analisi più raffinate che il cinema abbia prodotto sull’evoluzione della società italiana tra la fine della guerra e gli anni Settanta.

Ingresso Gratuito

(in caso di maltempo chiesa di San Nicola di Alba Fucens)


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati