Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi

SOTTO IL SILENTIO DELLA NOTTE OSCURA

Martedì 19 luglio 2022 - ore 21,15
Chiesa di Santa Maria in valle Porclaneta /   

SOTTO IL SILENTIO DELLA NOTTE OSCURA

 

LA CONSORTERIA DELLE TENEBRE

Teodoro Bau’, viola da gamba soprano

Rosita Ippolito, viola da gamba tenore

Marco Casonato, viola da gamba basso

Noelia Reverte Reche, viola da gamba basso

 

PROGRAMMA

Scipione Stella (1558-1622)

  • Partite sopra la Romanesca

 

Giovanni De Maque (1548-1614)

  • Seconde Stravaganze

 

Hector Della Marra (1570-1634)

  • Spagnoletto

 

Carlo Gesualdo (1566-1613)

  • Canzon francese del Principe

 

Giovanni De Maque

  • Capriccietto – Prima Gagliarda

 

Correa De Arauxo

  • Glosas sobre Todo el Mundo en General
  • Tiento III sobre la batalla de Morales

 

Ascanio Majone

  • Ricercare sopra La Spagna

 

Maria Sabini (1588-1649)

  • Gagliarda falsa

 

Ippolito Tartagliano (1539-1582)

  • Canzon sopra Susanna

 

Giovanni Maria Trabaci (1575-1647)

  • Prima Gagliarda

 

Francesco Lambardo (1587-1642)

  • Gagliarda

 

Giovanni Maria Trabaci  (1575-1647)

  • Seconda Gagliarda

 

Scipione Stella (1558-1622)

  • Seconda Canzon

 

Francesco Lambardo (1587-1642)

  • Partite sopra Fidele

 

Tomas Luis De Victoria (1548 -1611)

  • Tenebrae Factae Sunt

 

Juan Cabanilles (1644-1712)

  • Xacaras

 

Il quartetto di viole da gamba Consorteria delle Tenebre nasce dall’incontro di quattro musicisti di formazione internazionale, specializzati nella prassi esecutiva antica. I musicisti si esibiscono su copie di strumenti storici affrontando brani di autori italiani, francesi e inglesi del periodo rinascimentale e del primissimo barocco. L’ensemble ha l’obiettivo di accostarsi al repertorio vocale rinascimentale ed eseguirlo in chiave strumentale attraverso le viole da gamba, prestando particolare attenzione alla struttura e all’articolazione del testo scritto, e lavorando per una sonorità precisa e chiara che mira alla fusione timbrica delle parti, al fine di imitare il più possibile la voce umana. La Consorteria delle Tenebre lavora anche affiancando diversi musicisti, ensemble vocali e cantanti solisti. Tra le collaborazioni più prestigiose quelle con il cornettista Andrea Inghisciano, con il cantautore Vinicio Capossela, con il controtenore Carlo Vistoli e, recentemente, con l’attrice Laura Morante.

 

 

Biglietto posto unico:

€ 10,00  –  €  5,00 over65 /under25  – €  2,00 under18

Acquisto online su Do It Yourself  (06.0406)

Info: 392.0482900 – 329.9283147

 


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati