Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi

QUARTETTO D’ARCHI A VIENNA

Mar 4 luglio 2023 - ore 21,15
Chiesa di S. Pietro ad Alba Fucens /   

QUARTETTO D’ARCHI A VIENNA

QUARTETTO LEONARDO
Sara Pastine violino
Fausto Cigarini violino
Salvatore Emanuel Borrelli viola
Lorenzo Cosi violoncello
______________

Franz Joseph Haydn (1732-1809): Quartetto per archi op.77 no.1 in Sol Maggiore, Hob.III:81.
Allegro moderato – Adagio  – Menuet. Presto  – Finale. Presto

 

Anton Webern (1883-1945): Langsamer Satz per quartetto d’archi, WoO 6

 

Ludwig van Beethoven (1770-1827): Quartetto per archi n. 9 in do maggiore op 59 n 3 “Razumowsky”  Introduzione. Andante con moto. Allegro vivace  – Andante con moto quasi Allegretto  – Minuetto (grazioso). Trio – Allegro molto

 

Il Quartetto Leonardo è nato dall’amicizia e dalla comune passione per il repertorio cameristico dei suoi componenti: Sara Pastine, Fausto Cigarini, Salvatore Borrelli e Lorenzo Cosi. Costituitosi nel 2019, si è esibito in varie stagioni e festival cameristici in Italia e all’estero: «Il Suono Giovane» di Firenze, il «Mantova Chamber Music Festival»,«Ravenna Festival», «Festival del Quartetto d’Archi di Gropina», il Festival «Virtuoso e Belcanto» di Lucca, il «Festival Verdi» al Teatro Regio di Parma, a Milano a Palazzo Marino per la stagione ” Equivoci Musicali”, alla stagione Barattelli dell’Aquila, collaborando con artisti quali S. Cappelletto, L. Lo Cascio, G.Bietti. Il Quartetto ha suonato in diretta e differita radiofonica per RaiRadio3: al festival «Armonie della sera» con F. Meloni, concerto inoltre pubblicato dalla casa discografica Da Vinci Classics, nella trasmissione “radio 3 suite” di O.Bossini e per la stagione del teatro Civico di La Spezia con il pianista A.Taverna,  per “I Concerti del Quirinale” alla Cappella Paolina del Quirinale. Il Quartetto ha preso parte all’attività di Musethica, esibendosi in quell’ambito, al Mendelssohn Remise di Berlino. Formatosi sotto la guida della Prof.ssa Paola Besutti, nel dicembre 2022 il Quartetto Leonardo consegue il Master in Kammermusik presso l’Universität der Künste di Berlino studiando con l’Artemis Quartett. Ha partecipato a masterclasses di: P. Schuhmayer, L.M. Aguera, B. Giuranna e C. Greensmith, O.Wille, Jerusalem Quartet, E. Feltz e J.Meissl. Nel 2021 la formazione ha vinto il XXXX Premio «F. Abbiati» della critica musicale italiana, con l’assegnazione del Premio «Piero Farulli». Il Quartetto Leonardo è stato scelto per i progetti dell’Accademia Chigiana in collaborazione con il Cidim e la Farnesina, grazie ai quali si esibiranno a Salonicco, Hannover, Berlino e Brema.

Acquista i biglietti online
do it yourself ticket

Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati