Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi
Duo Avantgarde

Opera d’Arpe

venerdì 23 luglio 2021 ore 21,00
Chiesa di Santa Maria in Rosciolo /   
  1. Bizet arr. J. Thomas: Carmen Suite
  2. Humperdick arr. K. Gist: The evening song da “ Hansel and Gretel”
  3. Rossini arr. J. Thomas: Prayer da “ Il Mosè”
  4. Verdi arr. A. Zamara: Divertissement sui motivi del “Rigoletto”
  5. Bellini arr. N.B. Bochsa: Vi Ravviso” Cavatina da “La Sonnambula”
  6. Puccini arr. Duo AvantGarde: O mio babbino caro” da “Gianni Schicchi”
  7. Gershwin arr. Marcella Carboni: A shade of Porgy and Bess ( Prima esecuzione assoluta)

_________________________________________

 

Duo Avantgarde

Coline-Marie Orliac, arpa

Augusta Giraldi, arpa

 

Augusta Giraldi Romana di nascita, si diploma nel 1998 presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” sotto la guida di Ofelia Guglielmi con il massimo dei voti, ricevendo il premio “ Marcello Intendente” come miglior diploma dell’anno. Continua la sua formazione presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo con Judith Liber e l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano con Olga Mazzia. Si perfezione successivamente con Catherine Eisenoffer presso il Conservatorio Superiore di Musica di Ginevra. Dal 2005 collabora stabilmente con l’ Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in qualità di Seconda Arpa. Collabora inoltre con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra Filarmonica della Scala, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, Orchestra Haydn di Bolzano, Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari. Dal 2004 suona sotto la direzione del Maestro Ennio Morricone, partecipando a tutte le tournée europee e mondiali e incidendo le sue principali musiche da film. Dal 2008 è docente presso la Juniorchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dove ha creato un Ensemble di Arpe formato da 15 arpiste con un’età compresa tra i 5 e i 18 anni. Molto attiva in ambito cameristico, attualmente si dedica soprattutto al repertorio per due arpe ( Duo Artemis) e per arpa e soprano ( Duo AlbaSemiplena)

Coline-Marie Orliac è un’arpista francese nata a Parigi e si diploma prima presso il “Conservatorio di Nizza” e poi presso il prestigioso  il “Curtis Institute of Music” di Philadelphia. È vincitrice di numerosi concorsi internazionali come “USA International Harp Competition” o il “Vera Dulova Harp Competition” a Mosca. Ha collaborato con le orchestre sinfoniche più importanti del mondo come i “Berliner Philarmoniker”, i “Wiener Philarmoniker”, la “Philadelphia Orchestra” e tante altre, suonando sotto la direzione di “bacchette” eccellenti quali Claudio Abbado, Simon Rattle, Michael Tilson Thomas e Neeme Järvi. Da sempre, Coline-Marie Orliac, si dedica a progetti di registrazione e recentemente ha rilasciato il suo primo album da Solista (Harpistically yours, Chopin) dove ha arrangiato alcuni brani per pianoforte di Chopin su arpa, creando un risultato del tutto unico e raro.  Coline-Marie Orliac ha l’onore di essere invitata tutti gli anni in diversi festival internazionali, dove, oltre a partecipare con concerti solistici, interagisce anche con studenti di arpa attraverso l’organizzazione di Masterclass di “Prassi Esecutiva e Repertorio”. Per il 2021 è stata invitata ad essere l’ospite d’onore del festival Salvi “Harpissima”, così come terrà una Masterclass per il “Curtis Institute of Music” di Filadelfia.

_____________________________________________________

 

do it yourself ticket

Biglietto d’ingresso unico € 5,00

 


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati