Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi
NOA

NOA in CONCERT

venerdì 6 agosto 2021 ore 21,00
Anfiteatro romano di Alba Fucens /   

NOA, voce e percussioni

GIL DOR, chitarra e direzione musicale

RUSLAN SIROTA, pianoforte

GADI SERI, percussioni

OR LUBIANIKER, basso elettrico

 

PAULO VILARES, fonico

GUR ZIV, ingegnere luci

 

 

NOA  Con radici e educazione che attraversano lo Yemen, Israele e gli Stati Uniti, Achinoam Nini, NOA , è la più acclamata cantante, cantautrice, percussionista,  attivista per la pace israeliana. Insieme al suo collaboratore musicale di lunga data, Gil Dor, musicista e co-fondatore della Rimon School of Music, Noa ha pubblicato 16 album acclamati dalla critica, ha eseguito centinaia di concerti in tutto il mondo, in alcune delle venue più importanti e prestigiose come la Carnegie Hall e la Casa Bianca, e si è esibita per tre Papi. Pat Metheny e Quincy Jones  sono stati suoi mentori e ha condiviso il palco con una lunga lista di icone musicali internazionali tra cui Stevie Wonder, Andrea Bocelli e Sting. Oltre alla sua prolifica attività musicale, Noa è considerata la più importante sostenitrice culturale di Israele del dialogo e della coesistenza col popolo palestinese. Noa è stata l’unico artista importante ad accettare di esibirsi nel fatidico concerto di pace in cui è stato assassinato  Rabin , un evento sconvolgente che ha cambiato la sua vita. È stata la prima ebrea ad esibirsi in Vaticano per un pubblico di milioni di persone, cantando i propri testi e  “Ave Maria” di Bach / Gounod, una canzone che è diventata parte integrante della sua carriera e missione: costruire ponti e rompere muri tra culture e religioni. Tra le infinite attività in cui è stata coinvolta per favorire la pace e il dialogo, spicca la sua partecipazione storica al concorso Eurovision 2009, nel quale rappresentava Israele insieme all’artista israeliano-palestinese Mira Awad con la  canzone originale “There Must Be Another Way” in inglese, ebraico e arabo. Tra i suoi numerosi riconoscimenti ci sono il Cavaliere e il Commendatore  della Repubblica Italiana (uno dei più alti onori d’Italia), Pellegrino della Pace dall’ordine francescano di Assisi (premiato in passato a Bill Gates e Madre Teresa) e il Christal Award dal Forum economico mondiale. Noa è la prima ambasciatrice israeliana dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura ed è un membro attivo del consiglio e  difensore civico di una ventina di organizzazioni per i diritti umani e la pace sia in Israele che all’estero.m Noa è sposata con il suo amore d’infanzia, il dottor Asher Barak. Insieme hanno tre figli, Ayehli, Enea e Yum.

(in caso di maltempo rinvio a sabato 7 agosto luglio 2021 ore 21,00)

______________________________________

 

do it yourself ticket

Biglietto d’ingresso, con posto numerato: € 25

 

 


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati