Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi

“SE L’AURA SPIRA” concerto di musica del ‘600 italiano

Domenica 9 luglio ore 21,15
/   

Gruppo strumentale La Vaghezza  

Mayah Kadish violino  / Victoria Melik violino  / Anastasia Baraviera violoncello  /  Marco Crosetto clavicembalo /  Gianluca Geremia liuto

 

Chiesa di San Pietro

Biaggio Marini: Fuggi Dolente Core
Uccellini: Aria decima quarta a doi violini “sopra la mia Pedrina”
Legrenzi: Sonata La Torriana
Castello: Sonata a tre n.9 del secondo libro
Biaggio Marini: Passacaglia
Frescobaldi: Canzone settima per basso solo “detta la superba”
Frescobaldi: Canzona prima per basso solo “detta l’altera”
Merula: Canzoni overo sonate concertate per chiesa e camera book 3 n. 12 ballo detto Pollicio

 

INTERVALLO

Frescobaldi: primo libro di toccate, toccata 10 (clavicembalo solo)
Frescobaldi: Se l’aura spira tutta vezzosa (violino e basso continuo)
Bassani: Ricercar (violino solo)
Monteverdi: Canzonetta sopra Chiome d’oro
Vivaldi: Op.1 No.1
Corelli: Op.2 No.1

 

L’ensemble La Vaghezza nasce durante l’Accademia Barocca di Ambronay nel 2015, dove le tre musiciste ad arco si sono incontrate e hanno scoperto affinità e sensibilità comuni. Nel dicembre 2015, il gruppo si è felicemente allargato agli attuali cinque membri e, in questa formazione, si è esibito a Parigi, Roma, negli Early Music Festivals di Bruges e Utrecht e si è prodotto in un piccolo tour nell’Italia centrale. I membri risiedono in diverse parti d’Europa: Regno Unito, Italia e Francia.
L’ensemble ha vinto il primo premio al Concorso di Musica Antica “Maurizio Pratola” nel 2016 e, nello stesso anno, è stato selezionato per il prestigioso ciclo di residenze Emeerging European Ensembles (EEEmerging) e invitato ad esibirsi, tra gli altri, nei festival di Pavia Barocca, Claudio Monteverdi a Cremona, Musique Baroque d’Ambronay, alla Biennale Internazione d’Arte di Palermo.

*Posti non numerati fino ad un massimo di 100*

Acquista i biglietti


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati