Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi
QUARTETTO DI VENEZIA

I quartetti d’archi di Ludwig van Beethoven

sabato 3 luglio 2021 ore 21,00
Chiesa di Santa Maria in Rosciolo /   

L.V.Beethoven:  Quartetto in sol maggiore op.18 n.2

Allegro

Adagio cantabile

Scherzo. Allegro

Allegro molto quasi presto

 

L.V.Beethoven: “Grande fuga” in sib maggiore op.133

 

—————————

 

L.V.Beethoven: Quartetto in mi minore op.59 n.2 “Rasumovsky”

Allegro

Molto adagio

Allegretto

Finale. Presto

 

__________________________________________

 

QUARTETTO DI VENEZIA

Andrea Vio, violino

Alberto Battiston, violino

Mario Paladin, viola

Angelo Zanin, violoncello

 

 

Il Quartetto di Venezia si è affermato come una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale ed è regolarmente invitato a esibirsi nei principali festival internazionali in Italia e nel mondo. Due le scuole fondamentali dell’ensemble veneziano: quella del “Quartetto Italiano” sotto la guida del M° Piero Farulli e la Scuola Mitteleuropea del “Quartetto Vegh”, tramite i numerosi incontri avuti con Sandor Vegh e Paul Szabo. Ha avuto l’onore di suonare per Sua Santità Papa Giovanni Paolo II  e per il Presidente della Repubblica Italiana.  La vasta produzione discografica include 22 CD per la Dynamic tra cui  i quartetti di G.F.Malipiero (“Premio della Critica Italiana” quale migliore incisione cameristica),Fonit Cetra, Unicef, Aura, Koch, Decca e Naxos. Il Quartetto di Venezia ha ottenuto la nomination ai Grammy Award per il CD Navona “Ritornello” con musiche di Curt Cacioppo. Ha registrato per la RAI & RAI International, Bayerischer Rundfunk, New York Times (WQXR), ORF1, Schweizer DRS2, Suisse Romande, Radio Clasica Espanola, MBC Sudcoreana. Ha collaborato Bruno Giuranna,”Quartetto Borodin”, “Prazak Quartet”, Piero Farulli, Paul Szabo, Oscar Ghiglia, Danilo Rossi, Alessandro Carbonare, Pietro De Maria, Mario Brunello, Andrea Lucchesini. Dal 2017 il Quartetto di Venezia è “Quartetto in Residenza” alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia.

 

 

_____________________________________________________

do it yourself ticket

Biglietto d’ingresso unico € 5,00

 


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati