Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi
Lorenzo Albanese

FISARMONICA TRA PASSATO E PRESENTE

Sabato 6 luglio - ore 21.15
Chiostro ex Convento S. Pietro /   

Programma

 

Ciaccona in Fa minore
Johann Pachelbel

Suite Brel-Bach: Mov. I, II, III
Franck Angelis

Revelation
Sergey Voytenko

Asturias
Isac Albeniz

Romanza
Franck Angelis

Sonata n°1: Mov. III
Wiacheslav Semionow

Etude
Franck Angelis

 

Lorenzo Albanese classe 1997, intraprende lo studio della Fisarmonica nel 2013 con il M° Luca Colantonio presso il Liceo musicale “G. Rechichi” di Cinquefrondi (RC) e in seguito prosegue gli studi presso il Conservatorio di musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia sotto la guida del M° Mario Stefano Pietrodarchi. E’ stato vincitore di svariati Concorsi Nazionali ed Internazionali, tra cui il prestigioso premio Amadeus Factory 2017. Ha conseguito corsi di perfezionamento con vari docenti, tra cui Massimiliano Pitocco -Giuseppe Scigliano -Cesare Chiacchiaretta -Pavel Feniuk (Ucraina) – Vojin Vasovic (Serbia) -Aleksandr Hurustevich (Ucraina) -Gorka Hermosa (Spagna) -Petri Makkonen (Finlandia) -Matti Rantanen (Finlandia) -Owen Murray (Inghilterra) -Geir Draugsvoll (Danimarca) -Grayson Masefield (Nuova Zelanda) -Franck Angelis (Francia). Nel 2018 è stato ospite nella trasmissione televisiva “Fatti Vostri” di Rai 2 condotta da Giancarlo Magalli, come miglior giovane talento dell’anno e in seguito è stato invitato dalla Fondazione Franco Zeffirelli esibendosi per il suo 96esimo compleanno. Inoltre, in qualità di Solista si è esibito presso le sale più importanti del territorio Nazionale e all’estero presso la Royal Academy of music di Londra e la Royal Danish Academy of music di Copenaghen e nell’Istituto italiano di cultura di Dublino. grazie anche alle varie società concertistiche che lo sostengono, ad esempio Società del quartetto di Milano, Gioventù musicale d’Italia, Comitato Internazionale di musica “CIDIM” e Morellino Classica festival.


Acquista i biglietti online su
do it yourself ticket


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


OSPITALITA’ E APERITIVI CENATI PER GLI SPETTATORI
Possibile soggiornare presso la struttura
L'Alchimista del Borgo Medievale - tel. 349.8109971

Pranzi e cene presso 3 ristoranti di Alba Fucens, con Aperitivo Cenato a 5 € cad. dalle h 19.00. Prenotazione Obbligatoria:

L’Anfiteatro - tel. 348.3169480
Le Antiche Mura - tel. 340.6450361
L’Alchimista nel borgo medievale - tel. 349.8109971

Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati