Festiv'Alba
  • Eventi
    • La musica Rinascimentale
    • Il violino da Bach al novecento
    • Si suoni la tromba
    • Il prete rosso
    • Diane Schuur
    • Guardie e ladri
    • Uccellacci e uccellini
    • C’eravamo tanto amati
    • Il volto di un’altra
    • Beatlestory
    • Classici e musiche da film
    • Angelo Branduardi
    • Massimo Coccia in concerto

ENSEMBLE WEIMAR

Domenica 5 agosto 2018 ore 21.15
Chiesa di S. Pietro /   

Formato da Gertrud Ohse, viola da gamba, Elisabeth Lochmann, violino barocco, e Daniele Rocchi,  clavicembalo, il trio si incontra per la prima volta in Italia nel 2013, in occasione della partecipazione al “Premio Selìfa” di San Ginesio (MC).  Ispirati dal risultato positivo delle competizione marchigiana (secondo premio), i tre hanno intrapreso un’intensa attività concertistica in Italia e in Germania e ricevendo inviti per la partecipazione a concorsi  internazionali tra gli altri Schmeltzer Wettbewerb di Melk (Austria), Eemerging project organizzato dal  Festival di Ambronay (FR). Dal 2014 ampliano il loro repertorio esibendosi prima con il violinista Gabriele  Pro e successivamente con la flautista Sandra Exner. Nella formazione a quattro partecipano al Festival Oude  Muziek di Utrecht nella sezione Faboulous Fringe, che consente loro anche di partecipare ad una  trasmissione radiofonica per NPO radio 4.  Punto focale della formazione è rappresentato dalla commistione culturale tra Italia, Austria e Germania, che  garantisce un interessante e ricco approccio interpretativo al repertorio per violino, viola da gamba e  clavicembalo dei secoli XVII e XVIII, valorizzando le differenti nazionalità e mettendo in luce le radici  comuni del patrimonio culturale europeo. Nel 2017 l’ensempre ha ricevuto il premio di Primo Classificato al Concorso Internazionale di Musica Antica ” Maurizio Pratola” organizzato dal Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila.

Die Venetiennes la musica della Laguna a spasso per l’Europa

Ensemble Weimar
Sandra Exer –  flauto dolce, flauto traversiere
Gabriele Pro –  violino
Gerdrude Ohse –  viola da Gamba
Daniele Rocchi –  clavicembalo
Dario Castello  (1621 – 1658 ): Sonata XII

Heinrich Schmelzer (1620 -1680 ): Sonata IX

Jean Philippe Rameau (1683 – 1764): Concerto V

Jean Marie Leclaire (1697 – 1764): Deuxieme Recreation

 

 

POSTO UNICO: € 5

ACQUISTA BIGLIETTO DIY


Punto Informativo

Indirizzo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—venerdì: 15:00–17:00
tel. 392 0482900

Ricerca

© 2018 Festiv'Alba
Proiezione film in anfiteatro

La proiezione del film PULP FICTION si terrà stasera nell’anfiteatro romano di Alba Fucens con inizio alle ore 21,25. Ingresso gratuito.