Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi

EDIPO A COLONO

Domenica 31 luglio 2022 - ore 21,15
Anfiteatro romano di Alba Fucens /   

EDIPO A COLONO

di Sofocle

una produzione di Teatro Hamlet e Generazioni Spettacolari

Traduzione e Adattamento di Gina Merulla

Regia di Gina Merulla

Con Mamadou Dioume

 

EDIPO A COLONO è la Tragedia della Fine. Edipo vecchio e cieco giunge alla fine del suo viaggio: distrutto dalla Vita, dal Destino, dagli Dei vaga come un mendicante alla disperata ricerca di un Senso. E’ lo specchio dell’essere umano; le vicende che vive il protagonista non hanno più significato individuale e privato ma devono essere restituite al pubblico nella loro dimensione universale. Edipo è “tutti gli uomini”: storia, azioni, conseguenze e epilogo riflettono la storia interiore di tutti noi. La natura oscura, predatoria e violenta dell’Uomo lo rende un “Colpevole senza Colpa” condannandolo al dolore, alla perpetua ricerca dell’espiazione e alla malinconica accettazione della scoperta di sé. Il pubblico è chiamato ad affrontare un viaggio nell’essere umano accanto a Edipo, dal suo arrivo a Colono fino alla discesa negli inferi. Lo spettatore si ritroverà “Straniero in terra straniera”, incarnazione e personificazione del “Diverso”. La Regia di Gina Merulla rivisita un Classico senza tempo con la contaminazione di Teatro, Musica, Danza e Arti Visive, con le meravigliose parole del tragediografo greco insieme a Partiture Fisiche su Musica o Silenzio.

MAMADOU DIOUME (attore e collaboratore di Peter Brook). Diplomato presso Istituto Nazionale delle Arti del Senegal, consegue il primo premio “Prix de tragèdie”. Nel 1968 è Creonte nell’Antigone di Jean Anouilh. Nel marzo del 1984 Peter Brook lo invita ad interpretare Bhima, il figlio del vento dalla forza prodigiosa, nel “Mahābhārata”; stesso ruolo per la versione cinematografica nel 1988. Sempre con Peter Brook, interpreta “La Tragèdie de Carmen”, “Woza Albert”, “La Tempète”. Dirige workshop e masterclass per attori in Africa, Europa, Italia. Torna nel 2015 con “Frammenti da Cechov” per la regia di Gina Merulla; nel 2016 impersona il Nero in “The Sunset Limited” accanto a Jean Paul Denizon e ”Othello”. È  “Otello” con la regia di Marco Alberghini; nel 2019 interpreta “Il Quarto Vuoto” diretto dalla Merulla.

GINA MERULLA

Regista, Autrice e Attrice. Porta in scena “La Donna del mare” di H. Ibsen, “La Signorina Papillon” di Stefano Benni, “Gang Bang – Cassie Wright: la Regina del Porno” dal provocatorio Chuck Palahniuk, “Oh mio Dio” di Anat Gov , “Io e Mia Sorella” di Sabrina Biagioli che vede sulla scena un’attrice con la Sindrome di Down, “Puttane in Sabbia” di cui è anche autrice e che indaga il mondo della prostituzione. E’ Premio Miglior Attrice al Concorso Nazionale “Schegge d’Autore” VIII Edizione con “Oh..Carol” di Sabrina Biagioli, Premio Miglior Spettacolo al Concorso Nazionale “Schegge d’Autore” con “Le farfalle di Roan” di Sabrina Biagioli e II Posto al Concorso Nazionale di Teatro “Premio Vittorio Gassman con “Alter Ego”, sua opera prima. Dal 2016 è Direttrice artistica del Teatro Hamlet.

(in caso di maltempo Teatro dei Marsi di Avezzano)

 

Biglietto con posto numerato:

€ 20,00  –  €  15,00 per under25 e over65 – €  10,00 per under18

Acquisto online su Do It Yourself  – Prenota e acquista in Punti vendita Mooney: 06.0406

Info: 392.0482900 – 329.9283147


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati