Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi
Chiara Burattini - Augusta Giraldi

CONVERSAZIONI TRA 51 CORDE (47+4)

Domenica 21 luglio - ore 21.15
Chiesa San Pietro /   

CHIARA BURATTINI, violoncello

AUGUSTA GIRALDI, arpa


Notturno op.12
Fermo Bellini

Langsam da Funf Stucke im Volkston op.102
Robert Schumann

Allegretto Grazioso
Franz Schubert/ Gaspar Cassadò

Elegia op.22
Luigi Maria Tedeschi

Prayer da Jewish Life n°1
Ernest Bloch

Promenade à l’ Automne
Marcel Tournier

Igiul
Giovanni Sollima

O Canto do Cysne Negro
Heictor Villa Lobos

 

CHIARA BURATTINI  Nata ad Ancona nel 1989, si è diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio G.Verdi di Milano nella classe del M° Marco Scano e ha conseguito la Laurea specialistica in Violoncello, con il massimo dei voti e la lode, nella classe del M° Matteo Ronchini. Si è poi perfezionata con R.Filippini e nel 2017 si è brillantemente diplomata nella classe del M° G.Sollima presso l’Accademia S.Cecilia di Roma. E’ vincitrice di numerosi premi nazionali, tra cui nel 2007 una borsa di studio alla prestigiosa Rassegna Nazionale per Archi di Vittorio Veneto. Svolge una notevole attività concertistica presso i più importanti enti,teatri e sale italiani ed internazionali (tra cui Kammermusiksaal Philarmonie e Konzerthaus di Berlino, Teatro Argentina di Roma, Teatro alla Scala di Milano). Viene invitata a collaborare con diverse orchestre (Orchestra del Teatro V. Emanuele di Messina, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Orchestra Filarmonica di Torino) anche in qualità di primo violoncello e ha suonato sotto la direzione di R. Muti, D. Gatti, D. Renzetti, Wing Sie Yip, D. Oren, H. Soudant, F. Luisi, A.Lonquich. In ambito cameristico, ha collaborato con I Solisti Aquilani, con cui si è esibita con solisti di fama internazionale (tra cui E. Glennie, A. Allegrini, M. Maisky, E. Pieranunzi V. Ashkenazy). E’stata ospite di diversi programmi radiofonici e televisivi in diretta su Rai 1 e Radio 3 e ha inciso per etichette come Warner Music e Decca

 

AUGUSTA GIRALDI Nata a Roma, si diploma in arpa con il massimo dei voti nel 1998, presso il Conservatorio di musica “S.Cecilia” , ottenendo il premio “Marcello Intendente” quale miglior diploma dell’anno. Ha proseguito i suoi studi con Judith Liber (Prima arpa Israel Philarmonic), Olga Mazzia (Prima arpa Filarmonica e Teatro alla Scala), Cinzia Maurizio (Prima arpa Accademia Nazionale di S.Cecilia).  E’ stata Prima Arpa della “Janacek Philarmonic Orchestra” di Strasburgo diretta da J.L.Koenig, suonando al Festival “Janacek” di Hukvaldy (Rep.Ceca), alla Konzerthaus di Berlino e al Cantiere internazionale d’Arte di Montepulciano. NHa partecipato alla V edizione del “RIO HARP FEST” tenutosi a Rio de Janeiro. Collabora stabilmente con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia ,partecipando a tutte le tournée in Italia, Europa, Estremo Oriente. E’ docente di arpa presso la Juniorchestra, progetto educativo, rivolto ai bambini, dell’ Accademia Nazionale di S.Cecilia. Ha collaborato con le orchestre di Filarmonica del Teatro alla Scala, Suisse Romande, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Petruzzelli di Bari,  “G.Verdi” di Milano, Festival Archipel di Ginevra, Teatro Lirico di Cagliari, Regionale del Lazio, “World Simphony Orchestra”. E’ stata Prima Arpa dell’ Orchestra Sinfonica di Roma. Collabora con l’Orchestra Roma Sinfonietta, partecipando a tutte le tournée dirette dal M° Ennio Morricone. Ha suonato sotto la guida di direttori quali A.Pappano, V.Giergev, L.Maazel, C.Dutoit, G.Pretre, Yannick Nezet Seguin, R.Ticciati, G.Dudamel, D.Gatti, W.Marshall, J.Conlon, R.F. de Bourgos, R.Muti, Y.Temirkanov, K.Ono, P.Steinberg, J.Tate, L.Ja,K.Nagano.

 


Acquista i biglietti online su
do it yourself ticket


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


OSPITALITA’ E APERITIVI CENATI PER GLI SPETTATORI
Possibile soggiornare presso la struttura
L'Alchimista del Borgo Medievale - tel. 349.8109971

Pranzi e cene presso 3 ristoranti di Alba Fucens, con Aperitivo Cenato a 5 € cad. dalle h 19.00. Prenotazione Obbligatoria:

L’Anfiteatro - tel. 348.3169480
Le Antiche Mura - tel. 340.6450361
L’Alchimista nel borgo medievale - tel. 349.8109971

Ricerca

Copyright © 2019 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati