Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi
Quintetto a Plettro Anedda

CIMAROSA, ROSSINI, PIAZZOLLA, MORRICONE

Sabato 27 luglio - ore 21.15
Chiesa San Pietro /   

Quintetto  a Plettro “Giuseppe Anedda”

Emanuele Buzi, mandolino

Norberto Gonçalves da Cruz, mandolino

Valdimiro Buzi, mandola

Andrea Pace, chitarra

Emiliano Piccolini, contrabbasso

 *****

Sinfonia da Gli Orazi e i Curiazi
Domenico Cimarosa

Ouverture da Il Barbiere di Siviglia
Gioacchino Rossini

Ouverture da L’Italiana in Algeri
Gioacchino Rossini

 The Song of Japanese Autumn
Yasuo Kuwahara

Decarisimo
Fugata
Zita
Astor Piazzolla

Soundtracks Medley
Ennio Morricone

Quintetto a Plettro “Giuseppe Anedda”

Nato come omaggio al grande mandolinista che ha dedicato la propria vita alla diffusione e alla rivalutazione del mandolino, si è imposto, nei suoi dieci anni di attività concertistica, come una delle migliori formazioni a pizzico del panorama internazionale. Fedele agli auspici di Anedda, i suoi componenti, affermati solisti e docenti che vantano collaborazioni con le principali istituzioni musicali italiane, hanno affiancato al lavoro di tutela di un patrimonio culturale fra i più antichi e tipici della nostra tradizione, quello di promozione alla composizione di nuove opere per mandolino. L’ensemble si è esibito in Italia e all’estero per importanti stagioni concertistiche, ed in sale prestigiose, riscuotendo l’apprezzamento di pubblico e critica, così come ha partecipato con successo a programmi radiofonici e televisivi. Il concerto tenuto presso la Cappella Paolina del Quirinale, con diretta radiofonica su Radio Rai 3, viene spesso riproposto dal canale radiofonico della Filodiffusione Rai. Determinante è stato l’impegno del Quintetto per l’inserimento del nome di Giuseppe Anedda nella toponomastica cagliaritana. Nel 2011 la formazione ha pubblicato il dvd Live in Rome, concerto dal vivo registrato presso l’Oratorio del Gonfalone a Roma. Nel 2012, in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita di Giuseppe Anedda, la formazione è stata protagonista di una fortunata tournée italiana che ha toccato le principali città italiane che hanno avuto una significativa importanza nella vita del Maestro.  Le celebrazioni hanno ricevuto la medaglia rappresentativa del Presidente della Repubblica Italiana.

 


Acquista i biglietti online su
do it yourself ticket


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


OSPITALITA’ E APERITIVI CENATI PER GLI SPETTATORI
Possibile soggiornare presso la struttura
L'Alchimista del Borgo Medievale - tel. 349.8109971

Pranzi e cene presso 3 ristoranti di Alba Fucens, con Aperitivo Cenato a 5 € cad. dalle h 19.00. Prenotazione Obbligatoria:

L’Anfiteatro - tel. 348.3169480
Le Antiche Mura - tel. 340.6450361
L’Alchimista nel borgo medievale - tel. 349.8109971

Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati