Festiv'Alba
  • Privacy policy
  • Calendario eventi
Anemos Quartet

Anemos Quartet

Domenica 15 luglio 2018 ore 21.15
Chiesa di S. Pietro /   

Il nome deriva dal greco antico e può essere tradotto come soffio vitale e passione travolgente.  Dopo aver compiuto percorsi di studio paralleli, i componenti hanno deciso di riunirsi in un’unica formazione, spinti da idee comuni e affinità    stilistico-musicali, proponendo un repertorio che spazia dal jazz alla musica classica per sassofono. Il quartetto ha rappresentato il Conservatorio “A. Casella” nell’anno accademico 2005/2006, dopo esser stato selezionato come migliore formazione cameristica. Ha svolto un’intensa attività concertistica esibendosi in sedi prestigiose tra le quali: Musik Messe di Francoforte, Meet di Milano, Casa del Jazz di Roma, Museo Etnografico e dello strumento a fiato di Quarna Sotto (VB), Villa Celimontana Jazz Festival, XIII Stage internazionale del sassofono (Conservatorio Pergolesi di Fermo), Museo MAXXI di Roma. Hanno partecipato a numerosi corsi di perfezionamento in Italia ed all’estero: “3° campus europeo del sassofono”; “I giorni del sassofono in Slovenia”; “XXXII estate musicale frentana”; “Euro sax 2005”; frequentato master class in ambito classico con i maestri Nobuya Sugawa (1° sassofono della Tokyo Kosei Wind Orchestra e solista di fama internazionale), Steven Mauke (Ithaca College of New York), Lev Pupis (Conservatorio di Lubjana), Walter Burian (Austria), Gaetano Di Bacco, Enzo Filippetti, Giuseppe Berardini, Fabrizio Paoletti membri del “Quartetto Accademia”; Claude Delangle (Conservatorio superiore di Parigi), E. M. Corporon (direttore del Wind Symphony del Norton Texas College). L’impegno del quartetto Anemos consiste nel portare in luce le potenzialità di questo tipo di formazione puntando su un repertorio accattivante e di qualità e sulla capacità interpretativa dei componenti. Gli ANEMOSquartet suonano con sassofoni artigianali italiani Rampone&Cazzani R1Jazz e collaborano con la stessa ditta nella ricerca e lo sviluppo del sassofono.

(Quartetto di Saxofoni)

Luigi Tresca Sax Soprano        Marco Pace Sax Contralto

Ivan Bernardini Sax Tenore    Giuseppe Scurci Sax Baritono

 

 Programma

Nick Ayoub: Jazz Suite for Saxophone Quartet

#1

#2

#3

#4

 

  1. Weill: Musiche dall’opera da tre soldi –

1-Die Moritat von Mackie Messer   2-Anstatt dag Song   3-Polly’s Lied   4-Tango Ballade

 

  1. Di Marino: Quartetto II

1-Tango   2-Milonga   3-Tanguillo

 

Intervallo

  1. Woods: Improvvisation n. 1
  2. Romero: Cuarteto Latino Americano para Saxofones

1-Fandango   2-Serenata   3-Choro y Tango

 

  1. Girotto: Morronga la Milonga

 

 

POSTO UNICO: € 5

Acquista i biglietti online

ACQUISTA BIGLIETTO DIY


Info Utili

Indirizzo
Punto informativo
C.so della Libertà
Avezzano

Orari
lunedì—mercoledì—venerdì:
18:00–19:00
tel. 06.0406 - 329.9283147

VISITE GUIDATE
nell'area archeologica, alle ore 17.00 dei giorni degli eventi, con Prenotazione Obbligatoria a:
Coop. Alba Fucens - tel. 339.4458783
Coop. Limes - tel. 339.7431107


Ricerca

Copyright © 2020 - Harmonia Novissima (C. F. 90024760663 P. IVA 01579590660) - Tutti i diritti riservati